![]() |
|
![]() |
8 gennaio 2023 - 22:05:55
categoria: Osservatorio
Il 2023 all'Osservatorio
![]() Si comincerà sabato 14 gennaio per parlare di Marte, sfruttando il buon momento di visibilità del pianeta. A seguire, il 28 gennaio, dedicheremo la serata al tema delle comete. Saranno infatti i giorni di massima visibilità della cometa c/2022 E3 ZTF, denominata dai media "la cometa dei Neandhrthal", dato che il suo precedente passaggio risale a circa 50 mila anni fa, nel periodo dei nostri antenati. Si proseguirà con altri appuntamenti tradizionalmente al sabato sera, con divulgazione a tema specifico seguita da osservazioni astronomiche dalla cupola. Da segnalare in particolare l'apertura pomeridiana di domenica 14 maggio per l'osservazione del Sole e i tre appuntamenti di dicembre dedicati ai bambini. Ricordiamo che la prenotazione agli eventi è sempre obbligatoria e che gli eventi possono essere spostati in caso di previsto maltempo. Non ci resta che augurare cieli sereni e di vederci numerosi presso l'Osservatorio! Il Gruppo Astrofili Messier 42 ![]() |
Nelle aperture al pubblico è necessaria la prenotazione
Prossima apertura: 9 dicembre 2023, ore 21:00
Astronomia per bambini
apertura soggetta a conferma per condizioni meteo
PRENOTA
Puoi sostenere la nostra associazione DONAZIONE Newsletter
Scheda di valutazione Scrivici qualsiasi commento riguardante la nostra attività in Osservatorio, la struttura, gli eventi, l'organizzazione, il sito internet. Ogni commento o critica sarà ben accetta!Il GAM42 è sostenuto da Il sole in questo momento ![]() |